PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, componente 1 “Politiche per il Lavoro”,
Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – next Generation EU

Programma GOL
SCHEDA DETTAGLIO CORSO

ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Durata 300 ore
Descrizione del corso
L’operatore al confezionamento si occupa della conduzione di impianti e macchinari atti al confezionamento di prodotti alimentari, svolgendo anche attività di imballaggio ed etichettatura. Opera, generalmente, con contratto di lavoro dipendente presso aziende alimentari di diversa tipologia.
Descrizione esigenze
Relativamente al settore delle produzioni alimentari, le aziende partner esprimono l’esigenza di conoscenze/abilità riferite alla realizzazione del confezionamento dei prodotti alimentari liquidi, semiliquidi e pastosi, del confezionamento dei prodotti alimentari solidi, granulari e in polvere, utilizzando le apposite apparecchiature e macchinari, e applicando le tecniche per la corretta gestione della attività previste (sterilizzazione dei contenitori, riempimento, chiusura sigillatura, ecc.). Inoltre viene richiesta l’applicazione delle tecniche per la corretta esecuzione dell’etichettatura dei prodotti alimentari, predisponendo le etichette sulla base degli elementi richiesti per garantirne la tracciabilità e l’identificazione. Completano il profilo di competenze la conoscenza di strumenti digitali di base, finalizzati a compilare semplici prospetti e report.