PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, componente 1 “Politiche per il Lavoro”,
Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – next Generation EU

Programma GOL
SCHEDA DETTAGLIO CORSO

OPERATORE DELL'INFANZIA - OPI (GOL)
Durata 300 ore
Descrizione del corso
Si occupa dell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali, servizi e interventi socio-educativi per prima infanzia, l’infanzia e la famiglia. Supporta l’educatore in attività di progettazione e realizzazione di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione e sviluppo capacità creative.
Descrizione esigenze
Le aziende partner di Qualifica Group Formazione & Lavoro in questo ambito professionale esprimono l’esigenza di conoscenze/abilità concernenti le tecniche e le metodologie per progettare, attuare e valutare servizi e interventi socio-educativi rivolti ai minori e a famiglie, sia in contesti residenziale/semiresidenziali che in ambito territoriale. Le conoscenze/abilità richieste riguardano la capacità di identificare i fabbisogni socio-educativi dell’utenza di riferimento, collaborando alla progettazione e alla realizzazione di attività di laboratorio che stimolino l’espressività e la creatività individuale, promuovendo il confronto e la condivisione dell’esperienza svolta e sostenendo gli utenti nei momenti di difficoltà emersi durante lo svolgimento delle attività. Le competenze richieste riguardano altresì la capacità di analizzare e valutare gli interventi svolti sulla promozione dell’espressività e la creatività individuale, partecipando ad incontri periodici di
supervisione in équipe, durante i quali verrà fornito il proprio contributo alle iniziative di sostegno degli utenti di riferimento. Le esigenze espresse si completano con quelle concernenti la capacità di utilizzare software di base, per scrivere relazioni, compilare report e prospetti, per pianificare attività laboratoriali e operative.