PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, componente 1 “Politiche per il Lavoro”,
Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – next Generation EU

Programma GOL
SCHEDA DETTAGLIO CORSO

ANIMATORE SOCIALE (GOL)
Durata 300 ore
Descrizione del corso
È un operatore che, nell’ambito dei servizi sociali e assistenziali, svolge un’attività finalizzata all’empowerment di individui e gruppi e alla promozione e realizzazione di interventi di prevenzione e riduzione del disagio sociale di varia natura. L’animatore sociale progetta e realizza attività collettive di carattere educativo, socio culturale e ricreativo rivolte prevalentemente a disabili, anziani, minori svantaggiati, persone con disagio psichiatrico ed altri soggetti in situazione di svantaggio. Trova collocazione, come dipendente o autonomo, in servizi residenziali, centri diurni socio – educativi, case di riposo, comunità per minori e altre strutture a valenza sociale.
Descrizione esigenze
Le aziende partner esprimono l’esigenza di conoscenze/abilità concernenti le tecniche e le metodologie connesse con la definizione di attività di animazione (es. laboratori manuali, animazione motoria, ecc.), elaborazione e organizzazione del materiale di supporto (es. didattico, ludico, ricreativo, ecc.) e di realizzazione dell’attività di animazione sociale, promuovendo azioni di recupero e sviluppo delle potenzialità personali, dell’inserimento e della partecipazione sociale dei soggetti. Inoltre le competenze riguardano la capacità di valutare e verificare l’efficacia degli interventi e i progressi raggiunti dagli utenti. Le esigenze espresse si completano con quelle concernenti la capacità di utilizzare software di base, per compilare report e prospetti, per pianificare le attività operative e utilizzare le risorse presenti sul web.