Programma GOL Campania: formazione e lavoro per i giovani

30/06/2023
programma gol campania

 Programma GOL Campania: 
cos’è e come funziona

Il programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Giovani) è un’iniziativa della Regione Campania che mira a favorire l’inserimento lavorativo attraverso la formazione, il tirocinio e il sostegno economico.

Il programma GOL si inserisce nel quadro del Piano Nazionale Garanzia Giovani, che è un progetto europeo per contrastare la disoccupazione giovanile. In questo articolo vedremo cos’è il programma GOL Campania, come funziona, quali sono i requisiti per partecipare e come fare domanda.

Cos’è il programma GOL Campania

Il programma GOL Campania è un percorso formativo e lavorativo che prevede tre fasi:

  • Formazione: i giovani partecipano a un corso di formazione, suddiviso in formazione trasversale (competenze di base, lingue straniere, informatica) e formazione specifica (competenze tecniche e professionali legate al settore di interesse). Il corso di formazione è gratuito e si svolge presso enti accreditati dalla Regione Campania.
  • Tirocinio: i giovani svolgono un tirocinio finalizzato a far acquisire ai giovani esperienza pratica e a facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro.
  • Sostegno economico: i giovani che completano il percorso formativo e lavorativo ricevono un contributo economico, erogato dalla Regione Campania.

Il programma GOL Campania ha una durata complessiva di 9 mesi e coinvolge circa 10.000 giovani.

Quali sono i requisiti per partecipare al programma GOL Campania

Per partecipare al programma GOL Campania bisogna avere i seguenti requisiti:

  • Avere tra i 18 e i 65 anni (non compiuti)
  • Essere residenti o domiciliati in Campania
  • Essere disoccupati o inoccupati
  • Non essere iscritti a percorsi scolastici o universitari
  • Non essere beneficiari di altre misure attive o passive per l’occupazione
  • Essere iscritti al portale Garanzia Giovani

Come fare domanda per il programma GOL Campania

Per fare domanda per il programma GOL Campania bisogna seguire questi passi:

  • Iscriversi al portale Garanzia Giovani, se non lo si è già fatto, compilando il modulo online con i propri dati anagrafici, curriculari e professionali.
  • Accedere alla sezione “Opportunità” del portale Garanzia Giovani e scegliere il programma GOL Campania tra le proposte disponibili.
  • Compilare il modulo di adesione al programma GOL Campania, indicando il settore di interesse, la provincia di residenza o domicilio e l’ente formativo prescelto tra quelli accreditati dalla Regione Campania.
  • Inviare la domanda online entro i termini stabiliti dal bando.

Le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e ai criteri di priorità stabiliti dal bando. I candidati ammessi ricevono una comunicazione via email con le indicazioni per avviare il percorso formativo e lavorativo.

Perché partecipare al programma GOL Campania

Partecipare al programma GOL Campania può essere un’opportunità per:

  • Acquisire competenze trasversali e specifiche in linea con le esigenze del mercato del lavoro
  • Sperimentare una prima esperienza lavorativa retribuita e supervisionata
  • Ricevere un sostegno economico per facilitare la transizione verso l’occupazione stabile
  • Aumentare le proprie opportunità di trovare un lavoro adeguato al proprio profilo e alle proprie aspirazioni

Contattaci Subito



    Qualifica Group Formazione & LavoroContatti
    LUN - VEN 9:00-13:30 | 14:30 - 18:00
    SEGUICI SUI SOCIALSocial links
    QUALIFICA GROUPContatti
    LUN - VEN 09:00 - 13:30 | 14:30 - 18:00
    SEGUICI SUI SOCIALSocial links

    Qualifica Group srl P.IVA 09537471212
    Qualifica Group Formazione E Lavoro Impresa Sociale srl P.IVA 09075631219
    Qualifica Consulting Srl P.IVA 10072571218
    Copyright by Qualifica Group srl – Tutti i diritti riservati. – Whistleblowing-Segnalazioni

    Qualifica Group srl P.IVA 09537471212
    Qualifica Group Formazione E Lavoro Impresa Sociale srl P.IVA 09075631219
    Qualifica Consulting Srl P.IVA 10072571218
    Copyright by Qualifica Group srl – Tutti i diritti riservati. – Whistleblowing-Segnalazioni
    PRIVACY POLICY
    AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

    SEGUICI SUI SOCIALSocial links
    QUALIFICA GROUPContatti
    SEGUICI SUI SOCIALSocial links

    Qualifica Group Formazione e Lavoro – Impresa Sociale Srl P.IVA 09075631219
    Qualifica Group Srl P.IVA 09537471212
    Qualifica Consulting Srl P.IVA 1007257218
    Qualifica Group Academy Srl P.IVA 10447381210
    Qualifica Group Edujob Srl P.IVA 10447371211
    Qualifica Group Form Srl P.IVA 10447361212
    Copyright by Qualifica Group srl – Tutti i diritti riservati. – Whistleblowing-Segnalazioni

    Qualifica Group Skillsjob Srl P.IVA 10447351213
    Qualifica Group Training Srl P.IVA 10447341214
    Qualifica Group Villaricca Srl P.IVA 04247220611
    Qualifica Holding Srl P.IVA 17237461003
    Qualifica Marketing Srl P.IVA 10072561219
    Qualifica Project Srl P.IVA 12384970013

    Qualifica Group Formazione e Lavoro – Impresa Sociale Srl P.IVA 09075631219
    Qualifica Group Srl P.IVA 09537471212
    Qualifica Consulting Srl P.IVA 1007257218
    Qualifica Group Academy Srl P.IVA 10447381210
    Qualifica Group Edujob Srl P.IVA 10447371211
    Qualifica Group Form Srl P.IVA 10447361212
    Qualifica Group Skillsjob Srl P.IVA 10447351213
    Qualifica Group Training Srl P.IVA 10447341214
    Qualifica Group Villaricca Srl P.IVA 04247220611
    Qualifica Holding Srl P.IVA 17237461003
    Qualifica Marketing Srl P.IVA 10072561219
    Qualifica Project Srl P.IVA 12384970013

    Copyright by Qualifica Group srl – Tutti i diritti riservati. –
    Whistleblowing-Segnalazioni

    Consulenza
    Formazione
    Lavoro
    Istruzione
    Whatsapp