PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, componente 1 “Politiche per il Lavoro”,
Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – next Generation EU

Programma GOL
SCHEDA DETTAGLIO CORSO

WEB DESIGNER
Durata 300 ore
Descrizione del corso
Il Web Designer si occupa di progettare e realizzare soluzioni grafiche e comunicative in ambiente web. In particolare, cura l’interfaccia grafica e l’immagine stilistica del sito, in coerenza con il marketing aziendale. Si muove con sicurezza sia in ambito grafico sia tecnico-informatico. Opera per lo più come libero professionista, ma anche in medie e grandi aziende, soprattutto nel settore marketing, comunicazione ed implementazione sito.
Descrizione esigenze
Le aziende partner di Qualifica Formazione e Lavoro sono specializzate in servizi innovativi verso aziende clienti, erogati prevalentemente tramite piattaforme Web. Le aziende esprimono l’esigenza di conoscenze/abilità concernenti l’intero ciclo del processo di progettazione di un sito Web. In particolare le competenze richieste sono riferite alla capacità di interfacciarsi con il cliente per raccoglierne le richieste e le esigenze, alla capacità di tradurre tali esigenze in requisiti di progetto, di individuare le linee di sviluppo e di architettura del sito web che soddisfino i requisiti di progetto, di selezionare i tools e i software di sviluppo più idonei alla realizzazione di quanto richiesto, provvedendo allo sviluppo di prototipi e layout grafici preliminari. Le conoscenze/abilità da acquisire riguarderanno i concetti base di editing audio e video, la conoscenza dei principali software professionali di grafica, animazione, editor HTML e di grafica responsive, nonché le competenze inerenti il testing e il rilascio del sito Web, dalla pianificazione dei tools di test, all’esecuzione delle procedure di test, alla predisposizione della documentazione di prodotto, fino al rilascio finale del prodotto al cliente.