ISO/IEC 17025 – INTERNATIONAL ELECTROTECHNICAL COMMISSION (IEC)
La norma ISO/IEC 17025 stabilisce i requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura. La sua ultima versione, del 2005, si basa sull’ISO 9001:2000 e pone un’enfasi maggiore sulla competenza del personale e sull’affidabilità dei dati analitici. Per maggiori informazioni, si consiglia di leggere l’articolo dedicato alla ISO 17025.
La norma ISO/IEC 17025 specifica i requisiti per la competenza dei laboratori di prova e taratura, basandosi sulla norma ISO 9001:2000 per quanto riguarda l’impostazione generale e mettendo maggiore enfasi sulla competenza del personale e sull’affidabilità del dato analitico. Secondo quanto stabilito dall’Ente di accreditamento nel 2010, soddisfare i requisiti ISO 17025 equivale automaticamente a soddisfare quelli ISO 9001.
ISO (International Organization for Standardization)
L’ISO (International Organization for Standardization) è una federazione mondiale di organismi nazionali di normazione. Il lavoro di preparazione degli standard internazionali viene svolto dai comitati tecnici dell’ISO.
La norma ISO 17025
La norma ISO 17025 è una garanzia di eccellenza per i laboratori di analisi. Essa stabilisce i requisiti fondamentali per la competenza, l’imparzialità e il regolare funzionamento dei laboratori. È applicabile a qualsiasi organizzazione che esegue attività di laboratorio, indipendentemente dalla dimensione. I clienti, le autorità, le organizzazioni e gli schemi di valutazione tra pari, gli organismi di accreditamento e altri utilizzano questa norma per confermare la competenza dei laboratori.