Nuovo Codice Degli Appalti: Soa Anche Per Servizi E Forniture

04/04/2023

Nuovo Codice degli Appalti

Il Nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° Aprile 2023, ma entrerà in vigore solo a partire dal 1° Luglio 2023. Questo significa che tutti i bandi di gara emessi prima del 1° Luglio verranno ancora regolati dal vecchio Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016).

Il nuovo Codice dei Contratti pubblici introduce importanti novità in materia di appalti pubblici, con l’obiettivo di semplificare le procedure, aumentare la trasparenza e favorire la partecipazione delle PMI alle gare d’appalto.

Tra le principali novità introdotte, vi è l’obbligo di utilizzare la piattaforma digitale della pubblica amministrazione per la gestione delle gare d’appalto, al fine di garantire maggiore trasparenza e semplificare le procedure di partecipazione.

Inoltre, il nuovo Codice prevede l’obbligo per le stazioni appaltanti di pubblicare un piano triennale degli appalti, al fine di favorire la pianificazione e la programmazione delle gare d’appalto e di favorire la partecipazione delle PMI.

In sintesi, il nuovo Codice dei Contratti pubblici rappresenta un’importante novità per il settore degli appalti pubblici, ma sarà necessario attendere il 1° Luglio 2023 per valutare concretamente l’impatto delle novità introdotte sulla gestione delle gare d’appalto.

Le novità della SOA

Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) introduce una novità importante in materia di Attestazione SOA (Società Organismi di Attestazione). Secondo l’art. 100 comma 10 del nuovo Codice, verrà emanato un nuovo regolamento che aggiornerà la normativa SOA, ma soprattutto, verrà introdotta, su proposta del Ministero delle Infrastrutture e ANAC, la SOA anche per le gare di servizi e forniture.

Attualmente, la SOA è obbligatoria solo per le gare d’appalto di lavori pubblici e costituisce un requisito indispensabile per la partecipazione alle gare d’appalto. La SOA attesta la capacità tecnico-finanziaria dell’impresa e garantisce alla stazione appaltante che l’impresa è in grado di eseguire il lavoro oggetto dell’appalto.

Con l’introduzione della SOA per le gare di servizi e forniture, si amplia il campo di applicazione della normativa e si garantisce maggiore trasparenza e affidabilità nell’assegnazione degli appalti pubblici. Ciò significa che anche le imprese che intendono partecipare alle gare di servizi e forniture dovranno possedere l’Attestazione SOA, dimostrando la propria capacità tecnica e finanziaria.

L’aggiornamento della normativa SOA è un passo importante verso la semplificazione delle procedure di appalto e l’eliminazione di possibili inefficienze e frodi. L’obbligo di possedere l’Attestazione SOA contribuisce a garantire la qualità dei servizi forniti dalle imprese che partecipano alle gare d’appalto pubbliche.

Link Utili

SEGUICI SUI SOCIALSocial links
QUALIFICA GROUPContatti
SEGUICI SUI SOCIALSocial links

Qualifica Group srl P.IVA 09537471212
Qualifica Group Formazione E Lavoro srl P.IVA 09075631219
Copyright by Qualifica Group srl – Tutti i diritti riservati. – Segnalazioni

Qualifica Group srl P.IVA 09537471212
Qualifica Group Formazione E Lavoro srl P.IVA 09075631219
Copyright by Qualifica Group srl – Tutti i diritti riservati. – Segnalazioni
PRIVACY POLICY
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

SEGUICI SUI SOCIALSocial links
QUALIFICA GROUPContatti
SEGUICI SUI SOCIALSocial links

Qualifica Group Formazione e Lavoro – Impresa Sociale Srl P.IVA 09075631219
Qualifica Group Srl P.IVA 09537471212
Qualifica Consulting Srl P.IVA 1007257218
Qualifica Group Academy Srl P.IVA 10447381210
Qualifica Group Edujob Srl P.IVA 10447371211
Qualifica Group Form Srl P.IVA 10447361212
Copyright by Qualifica Group srl – Tutti i diritti riservati. – Segnalazioni

Qualifica Group Skillsjob Srl P.IVA 10447351213
Qualifica Group Training Srl P.IVA 10447341214
Qualifica Group Villaricca Srl P.IVA 04247220611
Qualifica Holding Srl P.IVA 17237461003
Qualifica Marketing Srl P.IVA 10072561219
Qualifica Project Srl P.IVA 12384970013

Qualifica Group Formazione e Lavoro – Impresa Sociale Srl P.IVA 09075631219
Qualifica Group Srl P.IVA 09537471212
Qualifica Consulting Srl P.IVA 1007257218
Qualifica Group Academy Srl P.IVA 10447381210
Qualifica Group Edujob Srl P.IVA 10447371211
Qualifica Group Form Srl P.IVA 10447361212
Qualifica Group Skillsjob Srl P.IVA 10447351213
Qualifica Group Training Srl P.IVA 10447341214
Qualifica Group Villaricca Srl P.IVA 04247220611
Qualifica Holding Srl P.IVA 17237461003
Qualifica Marketing Srl P.IVA 10072561219
Qualifica Project Srl P.IVA 12384970013

Copyright by Qualifica Group srl – Tutti i diritti riservati. –
Segnalazioni

Qualifica Group
Vai su WhatsApp
Consulenza
Formazione
Lavoro
Istruzione
Whatsapp