Fondo Regionale Campania
Il Fondo Regionale per la Crescita della Regione Campania, è un mezzo di supporto per potenziare la competitività delle imprese e dei liberi professionisti nell’ambito produttivo della regione. Questo fondo destinerà risorse al fine di migliorare la loro posizione sul mercato attraverso interventi di ristrutturazione, razionalizzazione e modernizzazione degli impianti e dei processi produttivi. Inoltre, si propone di favorire la transizione verso un’economia più digitale e green.
Chi sono i beneficiari?
Il bando per lo sviluppo Fondo Regionale Campania è destinato alle seguenti categorie:
- Piccole e microimprese registrate presso il Registro delle Imprese da almeno 12 mesi;
- Liberi professionisti che abbiano un’attività con Partita IVA attiva da almeno 12 mesi.
Come è strutturato il contributo e quali sono gli interventi ammessi?
Il Fondo Regionale offre un’agevolazione completa per i progetti, coprendo il 100% delle spese ammissibili. Nello specifico:
- Contributo a Fondo Perduto del 50%: Questa parte del finanziamento non richiede restituzione;
- Finanziamento a Tasso Zero del 50%: Il rimborso avviene in 60 rate trimestrali posticipate, distribuite su un periodo di 6 anni;
Per ogni progetto di spesa è possibile ricevere un importo compreso tra i 30.000€ e i 150.000€.
Di conseguenza, il contributo a fondo perduto varia da 15.000€ a 75.000€, corrispondente alla metà dell’intero finanziamento.
Maggiore semplificazione burocratica
Il nuovo bando sarà caratterizzato da una maggiore semplificazione burocratica, consentendo ai beneficiari di attuare interventi nei seguenti ambiti:
- Digitalizzazione e Industria 4.0: investimenti sia materiali che immateriali volti a supportare la riorganizzazione e la ristrutturazione produttiva per la transizione verso l’Industria 4.0.
- Sicurezza e sostenibilità ambientale e sociale: investimenti mirati a migliorare le performance ambientali e sociali dell’impresa, garantendo al contempo la salute e la sicurezza degli operatori.
- Nuovi modelli organizzativi: investimenti volti alla riorganizzazione dei processi aziendali attraverso l’introduzione di nuove soluzioni gestionali, impianti e attrezzature mirate a incrementare la produttività e la performance economica.
Vuoi aderire al nuovo bando per la crescita della Regione Campania? Scegli Qualifica Group
La domanda potrà essere presentata a partire dal mese di Aprile, e siamo qui per assisterti in modo efficace e tempestivo. Il nostro team di consulenti ti offrirà un supporto totale, aiutandoti sia con le procedure burocratiche che nella compilazione della domanda.
Gli interventi ammissibili, invece, sono:
- Acquisizione di beni materiali e immateriali presso la sede oggetto dell’investimento;
- Espansione della sede attuale, anche attraverso la diversificazione con l’apertura di un nuovo codice Ateco;
- Avvio di una nuova sede in Campania.
Spese ammissibili:
- impianti, macchinari, attrezzature e arredi (4.0 e non)
- mezzi targati e loro allestimento
- opere di impiantistica nel limite del 10%
- servizi reali per formazione dipendenti su macchinari acquistati e il conseguimento delle certificazioni (ISO 9001, 14001 ecc).
- software, CRM, sistemi, piattaforme, applicazioni e programmi informatici
- spese amministrative e spese per studi di fattibilità nel limite del 10% IVA se non detraibile