PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, componente 1 “Politiche per il Lavoro”,
Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – next Generation EU

Programma GOL
SCHEDA DETTAGLIO CORSO

SMA-SAB - ATTIVITÀ DI COMMERCIO NEL SETTORE ALIMENTARE E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
Durata 120 ore
Descrizione del corso
L’Abilitazione SAB è obbligatoria per tutti quegli esercizi che prevedono un’attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare o di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico.
Descrizione esigenze
Il percorso formativo vuole stimolare percorsi di autoimprenditorialità in un settore – quello dei servizi della distribuzione commerciale – che è stato particolarmente colpito dalla crisi economica causata dalla pandemia. Il percorso formativo accompagnerà gli allievi all’acquisizione dell’abilitazione necessaria per avviare un’attività in proprio nel settore della somministrazione di alimenti e bevande. I beneficiari acquisiranno conoscenze/abilità riferite alla capacità di gestire un punto vendita: conoscenza e attuazione degli adempimenti amministrativi, tributari e contabili, l’avvio e il mantenimento di rapporti con gli istituti di credito, l’apprendimento di tecniche di organizzazione del lavoro e dei collaboratori, l’elaborazione degli ordini e la creazione di una rete di fornitori, la conoscenza di semplici tecniche di strategia aziendale e posizionamento sul mercato di riferimento, l’utilizzo delle attrezzature di lavoro, la gestione e la comunicazione con il cliente. Inoltre verranno acquisite competenze tecniche riferite alla capacità di adottare sistemi di autocontrollo della qualità alimentare dei prodotti, tecniche di pulizia, sanificazione e igienizzazione dei luoghi di lavoro, l’attuazione di procedure di controllo, manipolazione, immagazzinamento e stoccaggio della merce, nonché della corretta identificazione della merce in magazzino.